Visualizzazione post con etichetta Pan di Zenzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pan di Zenzero. Mostra tutti i post
mercoledì 4 dicembre 2013
Calendario dell'Avvento - 4
(un Calendario dell'Avvento in forma di post: ci ha pensato Ody, io ho aderito insieme. Per sapere come funziona e chi altri vi sta prendendo parte, basta seguire il link. L'adesione è libera, anche randomica, anche a calendario iniziato)
Sul filo di lana, ma so di potercela fare. Questa volta il regalo lo faccio io.
E visto che ho deciso di dedicarmi alla preparazione dei pandizenzero per i miei colleghi, condivido la ricetta con voi.
Quella del Vov arriverà, ma non vi svelo sotto quale casella l'ho nascosta.
Andiamo con ordine. Pare che le ricette inizino con gli ingredienti.
Farina Bianca (io uso la Manitoba) 350 gr
Zucchero 150 gr
Burro 150 gr
Miele o Melassa (io Miele, acacia perché mi piace di più) 150 gr
Uovo 1
zenzero in polvere 2 cucchiaini
cannella in polvere 1 cucchiaino
noce moscata grattugiata 1/2 cucchiaino
chiodi di garofano macinati 1/2 cucchiaino
(consiglio da amica: mettete tutte le spezie insieme e date una bella pestata con il mortaio, sentirete che profumo)
bicarbonato in polvere 1 cucchiaino
Sale un pizzico
Glassa colorata per decorare
Servono due ciotole. In una si mescolano farina, spezie, bicarbonato e sale.
Nell'altra si sbatte il burro con lo zucchero, si aggiungono uovo e miele.
Si aggiunge poco alla volta la farina, si forma una palla che dovrà riposare un po' in frigo.
Consiglio da amica anche qui. Preparate l'impasto la sera prima. E il giorno dopo si passa al taglio e alla cottura.
L'impasto va steso a una altezza di qualche millimetro (non sottilissimo, altrimenti i biscotti si rompono e bruciano), si procede al taglio con il tagliabiscotti delle forme che preferite (natalizie, please) e poi si infornano a 180 gradi per circa 10 minuti (questo poi dipende dal vostro forno).
Una volta freddi, si decorano con le glasse colorate (vanno bene anche le matite di glassa che si trovano nel reparto dolci del supermercato).
Happy cooking!
Etichette:
Avvento,
Biscotti,
Bloggherie,
Natale,
Pan di Zenzero,
ricette
martedì 3 dicembre 2013
Calendario dell'Avvento - 3
(un Calendario dell'Avvento in forma di post: ci ha pensato Ody, io ho aderito insieme. Per sapere come funziona e chi altri vi sta prendendo parte, basta seguire il link. L'adesione è libera, anche randomica, anche a calendario iniziato)
Ovvero del come ci si regola con i colleghi.
Con qualcuno lavoro da più di vent'anni, Con qualcuno da una quindicina. Con qualcuno da almeno sette. Sono poche le new entry, per lo più arrivate da qualche migrazione interna. Regali di Natale non ce li si fa, però qualche pensiero in genere hand made sì. Negli ultimi anni ho rispolverato la vecchia ricetta della nonna e ho preparato per tutti il Vov: uova, latte, zucchero, marsala e alcol. Mi sono resa conto che quel gusto un po' retrò ha inaspettati estimatori.
Quest'anno vorrei cambiare genere. Pensavo agli omini di pan di zenzero. Magari un po' grandini, decorati come si deve con la glassa che disegna occhi e bocca. Tanti sacchettini da distribuire l'ultimo giorno prima delle vacanze.
Si accettano pareri.
Etichette:
Avvento,
Bloggherie,
Natale,
Pan di Zenzero,
Ufficio,
Vov
Iscriviti a:
Post (Atom)